Ultimi giorni ─ chiuderà questa domenica 1 luglio ─ per visitare la mostra I tarocchi del Mantegna presso la Pinacoteca Ambrosiana.
I Tarocchi del Mantegna

Ultimi giorni ─ chiuderà questa domenica 1 luglio ─ per visitare la mostra I tarocchi del Mantegna presso la Pinacoteca Ambrosiana.
La mostra Arte come rivelazione. Opere dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, allestita fino al 19 agosto alle Gallerie d’Italia – Piazza Scala, è la prima occasione in cui si rivela al pubblico la collezione di Luigi e Peppino Agrati. Fino a pochi anni fa rimasto segreto, dato il carattere riservatissimo dei due fratelli, questo eccezionale corpus di opere viene ora mostrato al pubblico.
Una mostra con un forte impatto “eco” quella presentata a Parma, nominata recentemente Capitale Italiana della Cultura 2020, e ospitata fino al 1 luglio al Palazzo del Governatore: Il Terzo Giorno. Il 50% degli incassi della biglietteria sarà destinato al Comune di Parma per finanziare il progetto “Km Verde”, che intende rendere l’aria più pulita grazie a ventiduemila alberi e arbusti anti-smog posti lungo l’autostrada A1.
Nel 2008 Orhan Pamuk pubblicò Il Museo dell’innocenza. Nel 2012 venne inaugurato a Istanbul il Museo dell’Innocenza. Fino al 24 giugno il Museo Bagatti Valsecchi ospita la mostra Amore, musei, ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano, una sezione delle teche del Museo che racconta la storia d’amore tra Kemal e Füsun nella Turchia degli anni Settanta.
Questo sito utilizza i cookie… accetti? maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.