Se passate dalla trafficata via Torino, percorretela sul lato destro e ad un certo punto prendete la nascosta via San Sisto. Qui al numero civico 4/a, ci si accorge, se si presta attenzione, che c’è una chiesa, oggi museo dedicato allo scultore Francesco Messina, che collocò lì il proprio studio d’artista.
È in questo luogo poco noto, eppure vicinissimo al cuore della città, che è allestita fino all’8 gennaio 2017 la mostra I FEDELI. Più che di una mostra, si tratta di un’installazione site-specific che dialoga magistralmente con il passato di questo spazio e lo reinterpreta attraverso il filtro del sentire contemporaneo.
Protagoniste sono le sculture di vetro e ferro realizzate da Laura de Santillana, opere che, come il luogo in cui sono ospitate, hanno in sé una tradizione, ma sono attraversate da inquietudini e dal bisogno di trovare un senso tipici del nostro tempo.
I FEDELI
